Alla fine della settimana, si pone un dilemma che lacera la mia anima, due forze mi tirano in direzioni opposte: le cose che so di dover fare per la mia sopravvivenza Vs. la mia irreperibile voglia di farle. Chiamate Chi l'ha visto. Mia madre me lo diceva sempre: "Morirai di pigrizia". Come darle torto. Preferirei mangiare direttamente dalla pentola facendo la scarpetta col pane piuttosto che lavare i piatti (più ecologico, no?), o indossare dei vestiti usa e getta piuttosto che attaccare una lavatrice (molto meno ecologico). Che poi il problema non sta tanto nell'attaccarla. Ma nello stendere gli abiti tutti attorcigliati e umidicci. E riporli decentemente. Dello stirare, non se ne parla nemmeno.
E visto che non sono ancora diventata ricca, alla mia cura devo provvedere da sola. Lo so che in un articolo di fine anno abbiamo citato "Manuale di pulizie di un monaco buddhista. Spazziamo via la polvere e le nubi dell'anima" di Keisuke Matsumoto come libro rappresentativo del nostro 2020... ma non sono ancora diventata una monaca buddhista.
Quindi, come superare i miei conflitti interiori, la differenza tra la persona che sono e quella che vorrei essere? Mettendomi le cuffie e attaccando un ottimo audiolibro. Non solo dubbi sul blog di Jas e Fede, ma anche soluzioni. Ecco che pagare quel che potrebbe sembrare un inutile e dispendioso abbonamento ad Audible, rivela la sua funzione salvifica.
Questa volta è il turno di "Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo". Così, mentre mi approccio con disgusto alla pila di piatti depositata nel lavandino nel corso della settimana, non penso di star totalmente sprecando il mio tempo libero. Ripercorro la vita di personaggi celebri, dal mondo della scienza a quello del cinema, dandomi dei tempi tecnici per affrontare i lavori domestici. I capitoli sono di durata variabile, dal quarto d'ora alla mezzora circa, il che mi offre un confine definito entro il quale finire una determinata scocciatura. Piegare il bucato? Il tempo di ascoltare la vita di Anton Čechov e farmi qualche risata, perché in mezzo a tutte le disperazioni di questi disgraziati gli autori piazzano un umorismo un po' cattivo e indelicato. Qualcuno potrebbe offendersi, mi sento a mio agio, lo uso anche su me stessa.
Ritrovo anche la vita di Cesare Pavese, autore che ho amato grazie alla proposta di Jas del mese di ottobre:
Recensione a quattro mani - Cesare Pavese, La luna e i falò
Gli autori sono Francesco Dominelli e Alessandro Locatelli, creatori della pagina Facebook "Se i social network fossero sempre esistiti", che credevo di non conoscere e invece qualche like l'avevo già messo in passato. Hanno speso mesi sulle fonti originali per partorire questo volume edito da Longanesi nel 2019.
Altro effetto collaterale: anziché rotolarmi nell'autocommiserazione derivante dai miei piccoli fallimenti, posso pur sempre consolarmi con le disgrazie altrui e pensare che magari ce la posso fare anche io, se non a creare qualche teoria geniale che cambierà il corso della storia e dell'umanità, per lo meno a passare l'aspirapolvere.
Quindi, grazie ai due autori e all'abbonamento Audible, posso sopravvivere a me stessa.
COLAZIONE
E' una domenica di aprile fredda e piovosa: maglia infilata nei pantaloni, pantaloni infilati nei calzini, calzini sicuramente bucati infilati in ciabatte brutte. Capite anche voi che non era proprio il caso di proporre la foto di una me rassegnata (ma divertita), che piega gli abiti abbandonati sulla sedia della vergogna al ritmo delle sfighe di Frida Kahlo.
Visto che il blog si chiama "A colazione con Jas e Fede" e il nostro obiettivo è presentare libri&colazioni vi propongo: frullato di banana e latte di riso bevanda vegetale di riso integrale che era in offerta e matcha donatami dal mio spacciatore di fiducia, fetta di pane fatto in casa (dalla macchina del pane, che sforzo) spalmato con crema di nocciole Novi, tazza di tè verde giapponese, sempre dallo stesso fornitore. Buon appetito e buona sopravvivenza domestica!
Che rapporto avete con gli audiolibro? E con le "cose da fare"?
Commenti
Posta un commento