A colazione con... Elisa M. - "Ninna Nanna" di Leila Slimani

Elisa M. torna per farci scoprire un'altra grande scrittrice contemporanea. Scoprite insieme a noi di chi si tratta! Buona lettura e grazie Elisa per la bellissima recensione!



Ninna Nanna é il dolce titolo del lavoro dell'autrice Leila Slimani
Un titolo che ci porta all'infanzia, alle favole e alle filastrocche
Anche la protagonista, la tata Louise, sembra uscita da una favola: dolce, sorridente, energica e molto affabile soprattutto con i due bambini che i genitori Myriam e Paul le affidano. 
Louise é davvero perfetta! Oltre ad essere amorevole é anche un'imbattibile cuoca e una perfezionista della casa, un'educatrice per i bimbi Mila e Adam che tratta con dedizione assoluta. 
Ho letto gran parte del libro immaginando Mary Poppins, solo più minuta e più anziana, inmedesimandomi in questi giovani genitori che grazie alle premure della tata possono finalmente godersi momenti di festa e relax dalle loro vite frenetiche. 

SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO!
Ah i bambini sono stati ritrovati morti alla prima pagina.
SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALI
"Affittare casa ai bianchi é più sicuro che affittarla ai neri."
SUPERCALIFRAGILISTICHESPI
"Sono araba, ma non voglio che i miei figli possano essere indottrinati da una persona araba."
SUPERCALIFRAGILISTICHE
"Il mio lavoro va davvero a gonfie vele, posso finalmente comandare qualcuno."
SUPERCALIFRAGILI
"Regalo qualcosa di molto usato di cui non me ne frega niente per sdebitarmi di essermi approfittata di un mio sottoposto."
SUPERCALI
"É talmente magra che mi sorprendo ad accorgermi finalmente che ha un sedere. Non l'avevo mai preso in considerazione!"
SUPER
"Hai dei debiti? Ma che persona sei? Chissà cosa altro nascondi? "
...
Questo é un libro fastidioso, spietato e giudicante che ti incolla alla lettura dalla prima all'ultima parola. Scava tra sentimenti e paure, analizza la società e ne tira fuori la faccia peggiore

Per colazione vi consiglio un caffè lungo, nero e amaro in una tazza della vostra migliore collezione da the, perché i mostri dentro spesso si presentano in eleganti confezioni.

Commenti