A colazione con Greta - “Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo

Eccoci all’appuntamento mensile con Greta!

A marzo ci accompagna alla scoperta di…


Ragazza, Donna, Altro', vincitore del Man Book Prize nel 2019, è un libro sull'umanità sia in generale, che più specificatamente sull'essere donna di colore nella Gran Bretagna: Bernardine Evaristo ci fa vivere dodici vite diverse, ricche di aspirazioni, sogni e obbiettivi, intersecate circolarmente tra loro. Le protagoniste hanno età, orientamenti sessuali, professioni, etnie ed estrazioni sociali differenti, raccontano la stessa voglia di libertà e felicità, di vivere la propia vita dignitosamente. Ognuna a suo modo è una guerriera, che non si arrende mai davanti alle avversità, un po' come le Amazzoni protagoniste della piéce teatrale di Amma, la protagonista d'apertura del libro.

Tutte loro incarnano i valori della propria epoca, le sfide del proprio tempo, l'evoluzione del femminismo, sono madri, sorelle e figlie e noi lettori cogliamo il cambiamento nel tempo dei modelli e degli ideali che oggi ci sembrano solamente la base per vivere nella società moderna.

Il tema della multiculturalità della socie, che è stata definita monodirezionale per troppo tempo, ci fa capire quanto l'inclusione e lo scambio ci arricchiscano costantemente e quanto sia importante la condivisione e il supporto reciproco.
La scrittura è continua, senza punti fermi e maiuscole, sembra quasi una poesia ed incarna così la mancanza di confini delle relazioni tra le persone. Evaristo, ha definito questo stile fusion fiction, dove la poesia si fonde con la prosa, le storie e le frasi sono fuse tra loro, l'interiorità si fonde con l'esteriorità.

 



La colazione che mi piace accompagnare a questo romanzo è un pumpkin spicy latte e due biscotti squisiti, presso Tea Cup, in via Camminadella 18, Milanouno spazio molto curato e accogliente, a tema Alice nel Paese delle Meraviglie e gestito da una ragazza gentile, simpatica e super disponibile. Non avevo mai assaggiato il pumpkin spicy latte e sono rimasta piacevolente colpita dal lieve piccantino che si gusta bevendolo.



Vi incuriosisce la colazione di Greta? Scoprite di più sul locale qui:


Teacup Milano 



Commenti