A colazione con...Greta - "La vita sessuale dei nostri antenati" di Bianca Pitzorno

Eccoci all'appuntamento mensile con i consigli di Greta!

Cosa ci presenta oggi?

 La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno.


Ancora un libro che mi è stato prestato di recente da una cara amica: "La vita sessuale dei nostri antenati: spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi".

Era da tanto che non leggevo qualcosa di così ben costruito e "intrecciato", i personaggi sono resi perfettamente, con profondità, a volte incoerenti, proprio come nella “vita vera”.

Tramite la vicenda della protagonista, Ada, classicista incallita, che ama definirsi una persona razionale, si scivola sempre di più in un viaggio di cultura famigliare tra epoche storiche, caratterizzato da valori che sembrano non cambiare mai, (come nel Gattopardo, tutto cambia perché nulla cambi), intervallato da sogni premonitori o che svelano segreti profondi.

"La vita sessuale dei nostri antenati" è un romanzo ricco di spunti di riflessione sulla società del passato e contemporanea, che rimanendo comunque piacevole riesce ad affrontare tematiche anche serie con leggerezza.

                                      

Colazione

E visto che ormai vivo da sola, mentre sorseggio la tazza di tè fumante che ho davanti, (che sia estate, o inverno), penso che mi piacerebbe fare colazione con le amiche. Ora mi attivo e organizzo, magari per domani mattina, magari in quel piacevole barettino qui sotto.

Le idee migliori mi vengono mentre "sgranocchio" una moltitudine infinita di Pan di Stelle!

Sempre mangiati e probabilmente sempre li mangerò, anche se principalmente li scelgo per le occasioni speciali! Saranno le stelline di zucchero sul biscotto che agiscono da ingrediente magico o sarà che appena sveglia la mia mente funziona a mille?


Commenti