Anche oggi vi presentiamo un'ospite!
Francesca, presidente dell'associazione Messy Lab collettivo, lavora per la galleria Alberto Peola arte contemporanea.
Vista l’emergenza sanitaria e l’impossibilità di tenere aperto lo spazio espositivo, Francesca ha dato vita ad un progetto virtuale attraverso il quale le opere degli artisti rappresentati dalla galleria vengono raccontate con parole tratte da romanzi e racconti.
“Norvegian Wood” è un romanzo introspettivo, un racconto di vita e di morte.
L’inizio del libro è avvolto da un’atmosfera onirica, tipica dei romanzi di Murakami, in cui riemergono ricordi del passato offuscati dal tempo. Questo scenario delicato e rarefatto si attenua poco a poco per lasciare spazio a storie di amicizia e di amore che si intrecciano tra loro creando una trama narrativa fitta ed intensa. È sicuramente tra i miei libri preferiti.
Leggere è uno degli aspetti più belli che ho ritrovato in questo mese a casa. Presa dai ritmi frenetici della quotidianità a volte facevo fatica a trovare il tempo per fermarmi e far volare l’immaginazione grazie alle parole. È da questa riflessione che è nata l’idea di scegliere un’opera per ogni artista della galleria Alberto Peola Arte Contemporanea e dedicare loro una breve lettura. Questo è il primo video della serie, lo dedico a Paola Di Pietri e alle sue meravigliose fotografie:
Per saperne di più:
Associazione culturale nata nel 2018 con l’intento di promuovere la cultura della ceramica attraverso la programmazione di corsi e workshop che si svolgono in diverse realtà presenti sul territorio piemontese e ligure.
Commenti
Posta un commento