Ma noi, chi siamo, dove andiamo, perchè esistiamo, ma soprattutto, che mangiamo?
(sia metaforicamente come libri, sia colazionalmente)
(sia metaforicamente come libri, sia colazionalmente)
Federica:
Vivo a Milano ormai dal 2014, l’ultima città al mondo in cui avrei mai pensato di trasferirmi, arrivo dalle campagne della provincia torinese, caratterizzata da quell’atmosfera mezza industriale e mezza campi di grano turco, un po’ naif e un po’ balenga.
Mi piacerebbe se tutti i giorni fossero scanditi da una serie di colazioni, una dietro l’altra. Il ritmo dolce, il tempo morbido, lo si ritrova solo nella bolla perfetta e indefinita della colazione, la potenzialità della giornata quel che può accadere e ancora non è accaduto.
In sostanza, mi piace magnà.
Jasmine:
Vivo nella provincia di Torino un po' naif e un po' balenga di cui sopra da molti anni, anche se di tanto in tanto mi stufo, faccio lo zaino e cambio aria per qualche mese: Italia, Europa, mondo... Poi però ritorno per riempire gli occhi della vista delle montagne, e la pancia di cappuccini.
Amo i libri al punto che avrei voluto lavorarci sin da piccola, ma non mi sono accontentata dei sogni da libraia. Oggi, oltre a leggerli e a parlarne, li restauro e mi occupo di legatoria artistica.
Si ringrazia per il fantastico disegno Marzia.ph
Jasmine:
Vivo nella provincia di Torino un po' naif e un po' balenga di cui sopra da molti anni, anche se di tanto in tanto mi stufo, faccio lo zaino e cambio aria per qualche mese: Italia, Europa, mondo... Poi però ritorno per riempire gli occhi della vista delle montagne, e la pancia di cappuccini.
Amo i libri al punto che avrei voluto lavorarci sin da piccola, ma non mi sono accontentata dei sogni da libraia. Oggi, oltre a leggerli e a parlarne, li restauro e mi occupo di legatoria artistica.
Si ringrazia per il fantastico disegno Marzia.ph
Commenti
Posta un commento